La Produzione

La Raccolta delle Olive

La raccolta delle olive avviene orientativamente nei mesi di settembre-ottobre, seguendo l’andamento naturale della maturazione, che varia di anno in anno in funzione delle piogge e dell’insolazione dei mesi precedenti.

Il Trasporto

Noi di Tondo.oil raccogliamo le olive selezionate in ampi recipienti e le trasportiamo in giornata, al massimo entro qualche ora dalla raccolta, al frantoio perché vengano immediatamente molite.

La Molitura

Le olive sono molite a freddo in un frantoio a 2 fasi ad alta tecnologia, che ha una linea biologica dedicata.

La Filtrazione

Dopo una breve decantazione naturale Tondo.Oil viene filtrato tramite una serie di cartucce in cellulosa naturale.

La Conservazione

Al fine di preservare intatte le caratteristiche organolettiche dell’olio extravergine è fondamentale curare un aspetto talvolta trascurato: quello della Corretta conservazione.

Il Confezionamento

L’Olio Tondo riposa nei serbatoi di stoccaggio, mantenendo inalterate le proprie proprietà organolettiche.

Solo quando necessario Tondo viene imbottigliato e vengono preparate le confezioni strettamente necessarie.

Le Bottiglie

Le bottiglie di Tondo sono in vetro scuro, per proteggerlo dai raggi solari.

Il tappo antirabocco, come prescrive la legge, è in alluminio, evitando la capsula in plastica, in ottica di sostenibilità ambientale.

I formati delle bottiglie sono:

100 ml: ideale per piccoli omaggi in strutture ricettive o per bomboniere e per avere sempre l’olio a portata di mano, anche per trasportarlo in aereo

250 ml: è il formato più comodo da mettere a tavola

500 ml: il formato da cucina, per utilizzo quotidiano, di gran comodità

I Bag in Box

Tondo Evo nei formati 3 e 5 L è contenuto nei bag in box invece che nella tradizionale lattina di metallo: PERCHÉ?

1) L'olio e' protetto dall'aria e quindi dall'ossidazione, perché il sacchetto pluristrato interno del bag in box, sottovuoto, si comprime man mano che si spilla l'olio ed il rubinetto dispenser è dotato di una valvola che impedisce il reflusso d'aria;

2) il bag in box non richiede il travaso dell'olio, a differenza della lattina che una volta aperta deve essere completamente svuotata e travasata nelle bottiglie;

3) Il bag in box protegge l'olio dagli sbalzi termici grazie alla scatola contenitrice di cartone che crea una camera d'aria isolante intorno al sacchetto che lo contiene;

4) il bag in box è solido e resistente quanto una lattina, ma a differenza di questa non si ammacca e non rischia di arrugginire;

5) il bag in box elimina gli sprechi, in quanto l'olio si spilla fino all'ultima goccia; inoltre non sporca, in quanto il rubinetto è dotato di un sistema a molla che lo chiude repentinamente senza far cadere olio a terra.

La Spedizione

L’Olio Tondo può essere spedito in tutto il Mondo, grazie all’utilizzo di spedizionieri celeri internazionali e all’utilizzo di imballaggi idonei, che ne preservano l’integrità.